Luogo

Italia

Estero

Periodo

Epifania

Carnevale

Pasqua

25 aprile

Maggio

Giugno

Categoria

Allievi A/B (U16/U17)

Giovanissimi A/B (U14/15)

Esordienti A/B (U13/U12)

Pulcini (U10/U11)

Primi calci (U8/U9)

Calcio Femminile

Domande Frequenti

Hai qualche dubbio? Qui trovi le risposte alle domande che i nostri partecipanti ci fanno più spesso.

Tutti

Iscrizioni

Hotel&Ristoranti

Regolamenti

01

Come posso iscrivermi a un torneo o evento?

Apri

Per partecipare a un torneo o evento organizzato da Torneiinternazionali o dai suoi partner è necessario compilare e firmare il modulo di iscrizione denominato “Scheda Iscrizione”, che può essere cartaceo o elettronico. Questo modulo deve essere inviato a info@torneiinternazionali.com nei termini indicati. Se non si riesce a ottenere il modulo contattare telefonicamente l’agenzia al +39 0584 1640198 per riceverlo correttamente.

02

Quando una squadra si considera iscritta ad un torneo o evento?

Apri

Il contratto si considera perfezionato e vincolante nel momento in cui il Club invia il modulo di iscrizione firmato e il pagamento dell’acconto di Euro 1500 a squadra.

03

Come avviene il pagamento?

Apri

Al momento dell’iscrizione il Club deve versare un acconto di  Euro 1500 a squadra tramite bonifico su c/c intestato a Eventour Srl, società madre di Torneiinternazionali. Altri tipi di pagamenti non sono accettati. Il saldo deve avvenire secondo quanto indicato nel rendiconto finanziario fornito dall’agenzia. In caso di mancato pagamento Torneiinternazionali ha il diritto di recedere dal contratto.

04

Su quale conto corrente posso effettuare i pagamenti?

Apri

I versamenti possono essere effettuati su uno dei seguenti c/c intestati alla società madre Eventour Srl, specificando nella causale il nome del Club :BANCA: UNICREDIT S.P.AIBAN: IT67P0200824802000105721263SWIFT/BIC: UNCRITM1G38BANCA: CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRAIBAN: IT39Q0637014000000010010311SWIFT/BIC: CRVOIT3VBANCA: BANCA POPOLARE DI LAJATICOIBAN: IT65V0523214000000000022968SWIFT/BIC: BLJAIT3LXXX

05

Posso annullare l'iscrizione o modificare la mia partecipazione?

Apri

Torneiinternazionali si riserva la possibilità di revocare o modificare l'evento fino al suo inizio. Se l'iscrizione è già stata effettuata e l’acconto pagato, Torneiinternazionali si impegna a restituire quanto versato.In caso di rinuncia da parte del Club le spese di annullamento variano in base al momento della rinuncia (entro 30 giorni dall’evento senza penalità, 30-15 giorni con una perdita del 30%, 15-5 giorni con una perdita del 60%, meno di 5 giorni dall’evento con una perdita del 100%).

06

Come vengono calcolate le spese di annullamento?

Apri

Le spese di annullamento sono calcolate come segue:- Entro 30 giorni dall’inizio dell'evento: nessuna penalità.- Da 30 a 15 giorni prima dell'evento: perdita del 30% del totale, con un minimo di Euro 1.500.- Da 15 a 5 giorni prima dell'evento: perdita del 60% della quota di partecipazione per ogni partecipante.- Meno di 5 giorni dall'evento: perdita del 100% della quota di partecipazione per ogni partecipante.

07

Posso intestare una fattura a una ditta o persona fisica diversa dal club iscritto?

Apri

Sì. In tal caso, è necessario fornire i dati completi della ditta o della persona fisica (ragione sociale, partita IVA, indirizzo, ecc.) al momento dell'iscrizione o prima dell'emissione della fattura. Si raccomanda di comunicare tali informazioni tempestivamente per evitare ritardi o improprietà nella documentazione.

01

Come posso prenotare i servizi alberghieri di un torneo o evento?

Apri

Per prenotare i servizi alberghieri relativi ad un torneo o evento è necessario compilare la "Rooming List", fornendo i dettagli delle camere richieste e indicando eventuali richieste specifiche, come allergie o intolleranze alimentari. La Rooming List deve essere inviata entro i termini indicati per garantire la disponibilità delle camere e dei servizi richiesti.

02

Quando devo fornire la lista dei partecipanti?

Apri

I Club devono fornire un elenco dettagliato dei partecipanti denominato “Rooming List” (Lista Camere), comprensivo dei dati anagrafici di tutti i partecipanti almeno 30 giorni prima dell’inizio dell'evento. Ulteriori variazioni possono essere effettuate entro 15 giorni dall’inizio dell’evento, comunicando tramite mail le aggiunte o le defezioni all’ufficio booking di Torneiinternazionali.

03

I pasti sono inclusi nella quota di partecipazione all'evento?

Apri

Sì, nella quota di partecipazione all'evento sono inclusi i pasti principali (colazione, pranzo e cena), come indicato nel programma specifico dell'evento. Tuttavia, potrebbero esserci delle eccezioni qualora il programma dell'evento preveda variazioni nei pasti o attività che non includano i pasti principali. Eventuali pasti extra saranno a carico del Club o del partecipante e dovranno essere pagati separatamente.

04

L'acqua è inclusa nei pasti?

Apri

Sì, l'acqua è inclusa nei pasti principali (colazione, pranzo e cena) come parte della quota di partecipazione all'evento. Tuttavia, bevande alcoliche o altre bevande non sono incluse e dovranno essere pagate separatamente.

05

Gli animali domestici sono ammessi durante l'evento?

Apri

È consentito l’accesso agli animali domestici nei centri sportivi durante il torneo, ad eccezione del CTF di Coverciano e del villaggio olimpico Bella Italia. Tuttavia, l'ingresso degli animali nelle strutture alberghiere dipende dalle politiche della singola struttura. Invece, è severamente vietato l’accesso degli animali sul terreno di gioco.

06

Che succede se un partecipante del Club causa danni o comportamenti scorretti?

Apri

Se un partecipante causa danni o si comporta in modo scorretto, può essere escluso dall’evento e il Club dovrà risarcire i danni a Eventour Srl o ad altre società coinvolte. Le spese di espulsione saranno a carico del Club.

07

Chi è responsabile per eventuali danni alle strutture di accoglienza durante l'evento?

Apri

Torneiinternazionali non è responsabile per i danni arrecati dai partecipanti alle strutture ospitanti durante il soggiorno o le competizioni sportive. La figura che causa il danno sarà ritenuta responsabile e dovrà risarcire i danni. Questo salvo nei casi di grave negligenza da parte delle strutture stesse.

08

La tassa di soggiorno è inclusa nel prezzo dell'evento?

Apri

No, la tassa di soggiorno non è inclusa nel prezzo dell'evento. Ogni partecipante o Club è responsabile del pagamento della tassa di soggiorno, che dovrà essere saldata direttamente presso la struttura ricettiva al momento del check in. L'importo varia a seconda della località, dell’età dei partecipanti e della durata del soggiorno.

09

Cosa fare in caso di persone con allergie e/o intolleranze alimentari?

Apri

Si prega di segnalare la presenza di persone con allergie o intolleranze alimentari nella sezione "note" della Rooming List. Torneiinternazionali, così come le strutture che erogano i servizi di ristorazione, non si ritengono responsabili di effetti indesiderati causati da allergie o intolleranze non segnalate.

10

Quando viene comunicato il nome della struttura ospitante?

Apri

Il nome della struttura alberghiera assegnata in base alla tipologia selezionata (Hotel 3***, Family village, etc.) viene comunicata una volta effettuato il saldo totale della pratica.

11

Posso scegliere la camera?

Apri

È possibile scegliere la tipologia della camera (matrimoniale, tripla, quadrupla, etc.) attraverso la compilazione dettagliata della Rooming List da inviare al responsabile booking del torneo. Per consentire una migliore organizzazione si prega di inviare la versione più aggiornata nel rispetto delle scadenze. La tipologia delle camere varia a seconda della struttura ricettiva. Inoltre la struttura ricettiva si avvale della facoltà di apportare variazioni, previa comunicazione, in base all’effettiva disponibilità.

01

Posso iscrivere più di una squadra nella stessa categoria?

Apri

Sì, è possibile iscrivere più di una squadra nella stessa categoria, ma è vietato lo scambio di giocatori tra le squadre durante il torneo. La lista giocatori di ogni squadra (detta “bloccata”) deve essere consegnata all’organizzatore entro la prima partita del torneo.

02

Posso cambiare i giocatori tra le squadre durante il torneo?

Apri

No, non è ammesso alcuno scambio di giocatori tra le squadre della stessa società nella stessa categoria. Ogni giocatore deve rimanere nella squadra in cui è stato inserito attraverso la lista giocatori. È invece possibile impiegare uno o più giocatori in squadre dello stesso club se iscritte in categorie diverse, rispettando le annate. Esempio: un giocatore Under 11 può giocare in una squadra U11 e contemporaneamente in una squadra U12 (se il calendario gare lo consente) se iscritto nella lista giocatori di entrambe le squadre. Viceversa un giocatore Under 11 non può giocare contemporaneamente in una squadra U11 ed U10 se le annate sono state raggruppate nella stessa categoria.

03

In quali categorie sono consentiti i fuori quota?

Apri

Secondo i regolamenti FIGC, in nessun caso è possibile inserire dei giocatori fuori quota in rosa. Questo vale per tutte le categorie e si applica anche alle società provenienti dall’ Estero.

04

Posso prendere in prestito giocatori da altre squadre?

Apri

Sì, è possibile prendere in prestito un massimo di 3 calciatori che non appartengono a squadre partecipanti al torneo, ma è necessario presentare il Nulla-Osta della società di appartenenza prima dell'inizio della partita. Nota bene: Il prestito è consentito per le categorie da Under 17 a Under12. Nel caso in cui la società cedente e la società che prende in prestito il giocatore siano iscritte allo stesso torneo, tale prestito non si considera più valido. Sono altresì vietati i prestiti nelle categorie da Under 11 a Under 8.

05

Quante sostituzioni sono consentite durante una partita?

Apri

Il numero di sostituzioni durante il torneo dipende dalla categoria in cui è iscritta una squadra. Da Under 17 a Under 14 ogni squadra può effettuare un massimo di 7 sostituzioni durante la gara, indipendentemente dal ruolo del giocatore sostituito. Da Under 13 a Under 8 non è previsto un numero massimo di sostituzioni, anzi nell’ attività di base la federazione incentiva ad effettuare tutte le sostituzioni entro il termine della partita.

06

I tempi di gara e i campi di gioco possono variare?

Apri

Sì, i tempi di gara e i campi di gioco potrebbero differire, specialmente nelle categorie da Under 11 a Under 8. Si raccomanda di verificare sempre i calendari e i campi di gioco prima di ogni partita, in quanto potrebbero non essere gli stessi per tutta la manifestazione.

07

Sono previsti tempi supplementari?

Apri

In nessun caso sono previsti tempi supplementari. In caso di parità nelle semifinali, finali o partite ad eliminazione diretta si procederà direttamente ai calci di rigore.

08

Devo preparare le distinte di gara per le partite?

Apri

Sì, le distinte di gara devono essere predisposte in triplice copia per le categorie agonistiche (da Under 17 a Under 14) e in doppia copia per le categorie da Under 13 a Under 8. Le distinte vanno presentate ad ogni partita e solamente i nominativi riportati sulla distinta possono accedere al terreno di gioco.

09

Posso utilizzare i palloni dell’organizzazione per il riscaldamento?

Apri

No, l'organizzazione mette a disposizione solo i palloni ufficiali per le gare. Le squadre dovranno provvedere autonomamente a portare i palloni per il riscaldamento prima delle partite.

10

È necessario avere a disposizione la seconda o terza maglia di gioco?

Apri

Non è obbligatorio. Si consiglia di possedere più mute di maglie di colore diverso. Inoltre, in caso di conflitto di colori tra le due squadre, la squadra prima nominata dovrà indossare le casacche, come da regolamento Figc.

11

I calciatori sono obbligati a indossare i parastinchi durante le gare?

Apri

Sì, secondo il regolamento del calcio, tutti i calciatori, in tutte le categorie, sono obbligati a indossare i parastinchi durante le gare (Regola 4, punto 2 delle Regole del Calcio). Si raccomanda di assicurarsi che tutti i giocatori siano forniti di parastinchi.

12

Da chi sono arbitrate le partite?

Apri

Nelle categorie agonistiche, considerate da Under 17 a Under 14, le gare sono dirette da arbitri FIGC / A.I.A. In alcuni casi e previa autorizzazione della FIGC è consentito impiegare arbitri provenienti da enti di promozione sportiva. Nelle categorie da Under 13 a Under 8 Torneiinternazionali si avvale di arbitri certificati da enti di promozione sportiva o inviati dalla federazione (anche in quelle categorie dove è solitamente previsto autoarbitraggio).